AnimalAid Italia

Ghiacci

Un orso polare naviga alla deriva su un frammento di ghiaccio e arriva nelle acque islandesi, cercando forse di salvarsi dagli effetti dei cambiamenti climatici. Ebbene: per il povero animale non c’è stata pietà, non c’è stata accoglienza. Il protocollo islandese prevede che si debba sopprimere un animale selvatico quando si avvicina ai centri abitati. Non è sfiorata neppure per un attimo all’agenzia dell’ambiente di Reykjavik l’idea di condurlo nuovamente nel suo territorio; operazione troppo costosa per le casse islandesi a quanto pare!

Dunque anche l’Islanda si dimostra insensibile e intollerante alla fauna selvatica, ricordando che l’Islanda è uno dei 4 paesi che caccia ancora le balene.

Ora ciò che resta del povero orso polare sarà oggetto di studi presso i laboratori di ricerca.

Un’altra vergogna ad opera del minus habens!

www.animalaid.it

#islanda #iceberg #deriva #uccisione #orso #polare #animali #animal #AnimalAidItalia

Violenza

E’ in discussione al Parlamento e presso la Commissione Agricoltura la pdl bruzzone conosciuta meglio come “spara tutto”, che prosegue nella strada della deregulation venatoria selvaggia operata negli ultimi mesi dal Governo e dal Parlamento, e mette in serio rischio la sopravvivenza di molte specie selvatiche che, in caso di approvazione della pdl., saranno nel mirino delle doppiette 7 giorni su 7, senza tregua e senza alcuna possibilità di sottrarsi alle fucilate dei cacciatori. Ma la proposta di legge del deputato leghista è anche uno schiaffo all’Europa e alla nostra stessa Costituzione, il cui articolo 9 recentemente novellato cita espressamente la tutela dell’ambiente, della biodiversità, degli ecosistemi e degli animali. Scandalosa l’ipotesi di non sospendere più la licenza a chi è condannato in via definitiva per il reato di caccia di frodo periodo di divieto generale. La pdl. propone infatti che tali calendari siano e emanati come provvedimento legislativo regionale (per di più con validità quinquennale) e non più come atto amministrativo stagionale. Obiettivo dell’articolo 2, invece, è quello di riconoscere un vero salvacondotto a quelle regioni che, più o meno intenzionalmente, dovessero approvare calendari venatori “illegittimi”. Ciò significa che nel caso in cui vi fossero violazioni normative, i calendari non potrebbero più essere impugnati, ed eventualmente sospesi in via cautelare dai TAR.

Sotto accusa sono finiti anche gli articoli 1 e 5 che, di fatto, finiscono per depenalizzare e liberalizzare i traffici degli uccelli imprigionati e sfruttati come richiami vivi, vanificando la tracciabilità degli animali. Infine, la proposta di consentire la caccia con impiego di termocamera per uso notturno è in aperto contrasto coi divieti sanciti in proposito dalla “Direttiva Habitat” dell’UE e dalla Convenzione di Berna sulla tutela della vita selvatica in Europa. E’ in atto un andamento smodato e autorizzato alla violenza più becera e ignorante. Ci auguriamo che le forze di opposizione impediscano l’approvazione di questa pdl per permettere all’Italia di rimanere quanto più possibile un paese CIVILE!

www.animalaid.it

#parlamento#commissione#agricoltura#pdl#bruzzone#caccia#spara#tutto#uccisione#perpetrata#animali#animal#AnimalAidItalia

Numeri

1 settembre 2024: apertura della stagione della caccia in Italia: bollettino dei morti e dei feriti pubblicato dall’Associazione Vittime della caccia.

– 1 cacciatore morto in a.v. a Caulonia, Reggio Calabria, 01.09.2024

– 1 cacciatore ferito in a.v. a Montalfano di Cupello, Chieti, Abruzzo, 01.09.2024

– 2 donne uccise in a.extravenatorio, Fratticciola Selvatica, Perugia, Umbria, news 10.09.2024

– 1 cacciatore morto in a.v. a Vobarno, Brescia, Lombardia, news 13.09.2024

– 1 cacciatore ferito in a.v. a Marcellina, Roma, Lazio, 15.09.2024.

https://www.vittimedellacaccia.org

La sensazione è quella di vivere una guerra non dichiarata, indiretta, subdola, cattiva e stupida, come coloro che la praticano, assumendo ruoli disonesti e per nulla scientifici.

Purtroppo questo governo è stato eletto con il forte contributo di questa lobby e di tutto ciò che gira intorno, e dunque eliminare questa pratica al momento è impossibile, visti anche i miseri risultati dei referendum abrogativi istituiti in questi anni.

Continueremo a leggere notizie luttuose e a pensare alle migliaia di animali sterminati da questi minus habens. Il reato di uccisione per mano di un cacciatore “sbadato” non esiste e quindi liberi tutti!

www.animalaid.it

#stagione#venatoria#primi#dati#vittime#caccia#uccisioni#animali#animal

#AnimalAidItalia

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e gallo cedrone

Vedi insight

Metti in evidenza un post

Mi piace

Commenta

Invia

Condividi

No alla strage di animali in Turchia

Nuovo disegno di legge in Turchia mette a rischio la vita di milioni di cani randagi .
Questa la politica della Turchia di Erdogan.
4 milioni di cani.
Non colpevoli di essere al mondo.
Non colpevoli della mancanza di strutture adeguate del paese che avrebbero per legge dovuto prendersene cura, sterilizzarli e adeguatamente assicurarne la vita libera.
Non colpevoli per una società che sopprime chi non ha le “armi” per potersi difendere.
In linea con altrettanto orrende realtà della politica di questo paese, la Turchia si consolida nella sua retrograda posizione di oppressione verso chi è più debole.
Alleanza AntiSpecista scenderà in piazza il 6 settembre a Roma alle ore 16:00 punto di incontro Metro Castro Petrorio , consegneremo una lettera all’Ambasciatore Turco ,allineandoci con le Organizzazioni internazionali .
Alleanza AntiSpecista si allinea alla proposta del gruppo
ICAM – the International Companion Animal Management Coalition
A tale scopo e per poter generare una collaborazione fattiva e costruttiva, nonché civile per la miglior risoluzione della vicenda in oggetto, Alleanza AntiSpecista si unisce, nelle persone dei singoli presidenti, a tale richiesta della ICAM e, con la presente, chiede la convocazione di un Tavolo Internazionale di Unità di Crisi gestito dalla stessa ICAM 

Tempo

E’ trascorso un anno esatto dalla dolorosa scomparsa dell’orsa marsicana Amarena, e finalmente si apprende che l’assassino di Amarena andrà a processo. I crimini commessi sono gravi, ma sappiamo già che il più grave, la perdita di una femmina di orso marsicano, non sarà mai sufficientemente punita. Animal Aid Italia ha presentato denuncia contro l’autore di questo animalicidio voluto, cercato e attuato e sarà cura dell’associazione presenziare al processo, sempre se un processo giusto ci sarà.

Ricordiamo ancora una volta che le modifiche richieste per la Legge 189/04 dormono nei cassetti del parlamento e nessun rappresentante delle forze politiche si è preso l’onere di portare a votazione queste modifiche e rendere più severe le pene per chi maltratta, offende, sfrutta, dileggia, sevizia, tortura e uccide un animale.

La fauna selvatica è sempre più a rischio estinzione per mano del minus habens.

#OrsiLiberi

www.Animalaid.it

#Abruzzo#processo#uccisione#F17#Amarena#orsa#animali#animal#AnimalAidItalia

“A difesa di tutti gli animali”

18 settembre 2024 ore 11,30 Sala Matteotti via del Parlamento 19 Roma: Incontro con le Associazioni Animaliste italiane per dare voce a chi voce non ha!

La difesa degli animali è un tema di fondamentale importanza che tocca aspetti etici, ecologici e sociali. Gli animali, quali esseri senzienti, meritano rispetto e protezione. La loro vita ed il loro benessere dovrebbero essere garantiti, dovremmo difendere il loro diritto a vivere liberamente senza sofferenza.

Un approccio etico alla vita implica trattare gli altri esseri viventi con amore e rispetto. La crudeltà verso gli animali non è solo inaccettabile da un punto di vista morale, ma riflette una società che non riesce a riconoscere il valore stesso della vita.

Terra Dea ringrazia l’on Sergio Costa Vice Presidente della Camera, l’on Alessandro Caramiello Commissione Agricoltura e i parlamentari che ci hanno dato la possibilità di fare questo incontro con le Associazioni Animaliste italiane, nella prestigiosa Sala Matteotti della Camera dei Deputati.

Ringraziamo tutte le Associazioni Animaliste che hanno aderito al nostro invito e che tramite i loro Presidenti e Delegati interverranno all’evento.

L’evento sarà trasmesso in diretta sulla webtv della Camera dei Deputati.

In seguito posteremo il link della diretta.