AnimalAid Italia

Collaborazioni

Animal Aid Italia accoglie la richiesta di collaborazione dell’Associazione #AttivistiGruppoRandagio, attualmente impegnata, con titolo, nel recupero dell’area sita in Via Arcore 92 a Roma, ora liberata dall’occupante! L’area, posta sotto sequestro dalla Magistratura il 19 giugno u.s., accoglie 320 animali in strutture che necessitano di interventi di pulizia e restauro; gli animali devono ricevere cibo, acqua e cure, dunque i lavori sono tanti e impegnativi. Se qualcuno fosse disponibile a partecipare di persona al lavoro di supporto per gli animali, può contattare il Presidente di Attivisti Gruppo Randagio.

Il nostro appello, invece, chiede un contributo in cibo (fioccato per i suidi, crocchette per cani e gatti) da inviare direttamente al rifugio (Via Arcore 92 00171 Roma) intestando la donazione all’Associazione Attivisti Gruppo Randagio.

Anche un piccolo gesto di generosità può riempire di speranza chi vive nell’attesa…

Grazie!

#Roma#exrifugio#contributi#aiuti#cooperazione#320animali#tutela#animali#animal#AnimalAidItalia

Mare

Segnaliamo un evento contestabile e improponibile che dovrebbe verificarsi sui lidi toscani la notte del 9 agosto p.v.

L’evento chiamato “Boat_Party” vedrà un numero importante di natanti, oltre 100, che si posizioneranno lungo la costa e faranno festa e musica ad alto volume.

Tutto ciò durante il periodo di nidificazione delle tartarughe Caretta Caretta, che già più volte sono state disturbate durante i tentativi di nidificazione. L’impossibilità di nidificare mette a serio rischio di conservazione una specie già delicata se salta una generazione.

Quindi come Animal Aid Italia abbiamo presentato il nostro disappunto al Sindaco #BrunoMurzi di Forte dei Marmi e alla #GuardiaCostierafdm per segnalare un evento dannoso, inutile e antiambientalista.

#Versilia#FortedeiMarmi#inutile#dannoso#evento#contro#fauna#marina#ambiente#rispetto#protezione#CarettaCaretta#tartarughe#animali#animal#AnimalAidItalia

Incompatibilità

E’ ormai noto che tra il trentino e gli orsi bruni esista una forte e insuperabile incompatibilità, in particolare con il gestore della PAT, che non perde occasione per dimostrare la sua stoltezza, sostenuto dai compagni di merende di piazza Dante! E così anche questa volta un’orsa ITALIANA è andata a finire in uno zoo tedesco che già vede la presenza di DJ3 e Jurka.

Si continua ad esportare, come fossero oggetti, i plantigradi che i trentini hanno voluto, votando un referendum, nel 2000, per riempire le loro avide tasche utilizzandoli come attrazioni da circo nel turismo più sfrenato. La povera JJ4, rea di aver difeso i suoi cuccioli dalla presenza nefasta di un umano, ora parlerà la lingua teutonica mostrandosi dietro le grate dell’Alternativer Bärenpark Schwarzwald. Il declino della fauna selvatica ha intrapreso un percorso di non ritorno, per opera di individui ignoranti, opportunisti, dissociati e malevoli.

Che possiamo fare per aiutare gli orsi che ancora vivono in trentino? Boicottare la loro economia: niente vacanze in trentino, niete acquisto di prodotti locali! Se il denaro ha un potere lo scopriremo così!

#OrsiLiberi

www.animalaid.it

#Germania#Alternativer Bärenpark Schwarzwald #trasferimento#decreto#PAT#condanna#zooparco#JJ4#orsa#animal#animal#AnimalAidItalia

Nidi

E’ iniziato l’arrivo delle nostre amiche tartarughe. All’alba si vanno a cercare le loro tracce di spiaggiamento per registrare le posizioni dei nidi e disporre le necessarie protezioni. Purtroppo le tartarughe che abitualmente arrivavano su questo lido, quest’anno hanno deposto le uova più a nord, perché sono state disturbate dalle solite, invadenti e fastidiose presenze umane. Ma noi non disperiamo perché altre tartarughe arriveranno e noi saremo pronte ad accoglierle.

www.animalaid.it

#Toscana#lido#Camaiore#nido#CarettaCaretta#tutela#protezione#tartarughe#animali#animal#AnimalAidItalia

Aggiornamento

Il Presidente della Prosegugio di Sulmona, Antonio Josè Pettine, dopo essere venuto a conoscenza della presenza di almeno un esemplare di orso nella zona interessata dalla verifica zootecnica prevista nelle giornate del 21 e 22 giugno 2025 a Roccaraso, ha comunicato di aver provveduto ad eliminare il territorio di Monte Pratello, Pizzalto e la sezione destra dell’Aremogna dalla manifestazione.

Un accordo che soddisfa entrambe le parti e che dimostra come, a volte, dialogando si riesca a venire incontro con successo.

Mamma-Orsa starà al sicuro, si spera!