Nella località di Goriano Sicoli, nel comune di Ortona dei Marsi, fra i sentieri della montagna abruzzese viene rinvenuto il cadavere di un orso. Il ritrovamento è stato casuale: degli escursionisti hanno segnalato la presenza di un orso morto. L’animale giaceva a terra supino e aveva tracce ematiche sulla bocca ma non c’erano fori di proiettile sul corpo dell’orso. Sono intervenute tutte le Autorità preposte per rilievi, per gli accertamenti e l’orso è stato trasferito all’Istituto Zooprofilattico di Teramo per determinare la cause della morte, ancora ignote. Forse avvelenamento? Questa è la cronaca. Ben diversa è la storia se si indaga più a fondo: l’animale maschio, di circa 8 – 10 anni di età, girava già da tempo nell’area e aveva predato alcuni pollai, probabilmente non protetti, così come prevede la Legge Regionale. Era tenuto sotto osservazione, dunque i paesani conoscevano l’orso. L’animale non aveva marcature, dunque più complesso risalire alla sua genetica, resa difficile dalla scarsa variabilità del DNA, dal numero esiguo di individui e dai gradi di parentela fra familiari orsi. E’ noto che questa preziosa sottospecie è minacciata dall’estinzione e questo bene indisponibile di tutti gli italiani deve essere protetto e tutelato, anche da chi subisce danni!
#OrsiLiberi
www.animalaid.it
#Abruzzo#Ortona#GorianoSicoli#escursionisti#ritrovamento#cadavere#orsomarsicano#animali#animal#AnimalAidItalia
Vedi insight
Metti in evidenza un post
Mi piace
Commenta
Condividi